Benvenuti nel Mondo delle Leggende delle Dolomiti Agordine

Esplora un patrimonio di storie tramandate di generazione in generazione, dove la maestosità delle montagne si intreccia con la fantasia popolare. Scopri le leggende più famose e i racconti meno noti che animano le Dolomiti Agordine, suddivise per area geografica per una facile navigazione.

Le Leggende della Conca Agordina

La Conca Agordina, cuore delle Dolomiti, custodisce storie affascinanti che narrano la nascita dei suoi paesi e le gesta di creature misteriose.

  • La Leggenda di Agordo: Dove le Acque si Divisero: Scopri come un intervento divino diede origine al nome del paese, in un luogo dove un tempo si estendeva un lago.

  • La Leggenda della Bissa Bianca: La Sconfitta del Serpente: Un racconto epico di liberazione da un'infestazione di serpenti nella Valle di San Lucano, grazie all'astuzia di uno stregone.

  • L'Incendio di Agordo: Una Città in Fiamme: La memoria di un devastante incendio del 1635, tramandata attraverso i secoli.

  • Il Fantasma della Torresella: Un Lamento nella Tempesta: La tragica storia di Giovanni Antonio Crotta e del suo spirito tormentato che si dice vaghi nella Torresella di Agordo.

  • El Mazarol: La figura mitologica di un uomo vestito di rosso che vive nei boschi e insegna l'arte della caseificazione.1

Le Leggende della Val Biois

La Val Biois, con le sue valli incantate e cime imponenti, è teatro di leggende che parlano di draghi, spiriti della natura e amori tragici.

  • La Leggenda del Drago del Monte Pape: L'Alito Infuocato dell'Alba: Un drago nascosto che con il suo respiro infuocato colora le albe sulla Val Biois.

  • El Ganbaretol: Lo Spirito Malizioso del Bosco: Un folletto dispettoso che dimora nella Val di Gares e punisce gli ubriachi.

  • Re Ombro e Ombretta: Un Amore Pietrificato: La triste storia di un re, di sua figlia e di un amore spezzato sullo sfondo della Marmolada.

  • San Lucano e la Beata Vaza: Fede e Miracoli nella Valle: Le gesta di un santo e di una beata che hanno lasciato un segno indelebile nella Val Biois.

  • El Pez de la Madoneta: Un racconto popolare di un'immagine sacra ritrovata in un luogo impervio.

  • L'Auz: Una leggenda della Val Biois di cui non vengono forniti dettagli specifici.

  • L'Om Salvarech: Un essere selvatico e benevolo che vive nelle foreste.

Le Leggende di Alleghe e del Gruppo del Civetta

Il suggestivo paesaggio di Alleghe, dominato dal maestoso Civetta, è avvolto da leggende di draghi, catastrofi naturali e misteriose presenze.

  • La Leggenda del Lago di Alleghe: Un Passato Sommerso: La storia della formazione del lago nel 1771 a seguito di una frana e le voci di un villaggio sommerso.

  • La Leggenda del Drago del Coldai: Il Silenzioso Guardiano del Lago: Un drago invisibile che veglia sulle acque del Lago Coldai, presagio di tempi difficili.

  • La Leggenda della Civetta: La Montagna del Gufo o una Città di Pietra? Le diverse origini del nome di questa iconica montagna.

Le Leggende del Monte Pelmo

Il Monte Pelmo, con la sua forma inconfondibile, è al centro di una leggenda che lo lega direttamente alla creazione del mondo.

  • La Leggenda del Monte Pelmo – “El Caregon del Padreterno”: Il Luogo di Riposo di Dio: Si narra che Dio stesso abbia plasmato il Pelmo per riposare dopo aver creato le Dolomiti.

Altre Leggende Meno Conosciute dell'Agordino

Esplora ulteriori gemme del folklore agordino, racconti che svelano tradizioni, credenze e la magia di questa terra.

  • Selva di Cadore – La leggenda di Forcella Forada: La Preghiera di un Contadino: La storia di un voto fatto durante una tempesta in montagna.

  • La Leggenda del Regno d'Aurona: Un Reame Sotterraneo di Ricchezze: Un regno nascosto nelle profondità della montagna, accessibile da una porta d'oro.

  • La Leggenda del Passo Falzarego: Il Passo del Falso Re: L'origine del nome del passo legata al tradimento di un re del Regno di Fanes.

  • Amanita Muscaria: La Mutabile Reputazione di un Fungo: La storia di un fungo dalle proprietà psicoattive, un tempo usato e poi demonizzato.

  • La Donaza e il Donazìn: Un racconto di creature fantastiche e delle loro abitudini inquietanti.

  • La Caza Selvarega: Una spettrale caccia notturna di anime dannate.

  • La Leggenda della Val de Nagher: Una valle incantata abitata da spiriti della natura.

  • La Leggenda del Larice: La romantica origine di un albero simbolo di amore eterno.

  • La Leggenda delle Ondine: Spiriti femminili legati alle acque delle Dolomiti.

  • La Leggenda della Stella Alpina: Un principe, la luna e la nascita di un fiore.

  • La Leggenda della Chiesa di Selva di Cadore – El Pien Darè: La costruzione miracolosa di una chiesa.

  • La Leggenda della Chiesetta di Digoman: Un segno di devozione popolare.

  • Il canto segreto della Pelna: Una leggenda di Valiate che narra di uno spirito delicato e di un sacrificio.

  • Le Masiere di Vedana: Un racconto di pellegrini, una roccia urlante e l'inferno sotterraneo.

  • El Zerkantón e la levina de la Fava: Le burle di un dispettoso personaggio.

  • La Madonna della neve e il ghiacciaio della Marmolada: Una leggenda che lega una figura divina alla formazione del ghiacciaio.

  • Crodères – I figli delle rocce: Esseri con cuori di pietra che resistono all'intrusione umana.

  • Samblana, la Regina delle nevi: Una regina, montagne di vetro e una pietra magica.

  • La Leggenda di Re Laurino e il Giardino delle Rose: L'origine dell'enrosadira, il colore delle Dolomiti al tramonto.

  • La Leggenda dei Monti Pallidi: Un principe, una principessa lunare e la luce argentea delle Dolomiti.

  • La Leggenda della Ninfa del Lago di Carezza: Un mago, un arcobaleno e i colori di un lago incantato.

  • La Leggenda delle Bambole del Latemar: Bambole di legno che si trasformano in fanciulle.

  • La Leggenda del Gigante di Nova Ponente: Un gigante buono e il suo abbandono della valle.

  • La Leggenda del Lago di Braies: Un tesoro nascosto e la creazione di un lago.

  • La Leggenda del Lago di Misurina: Una bambina capricciosa e il sacrificio di un padre.

  • La Leggenda della Dama Bianca della Marmolada: Una figura protettiva che appare sulla montagna.

  • La notte di San Nicolò: La tradizione agordina della visita di San Nicolò.

Temi e Motivi Ricorrenti

Le leggende delle Dolomiti Agordine sono ricche di temi universali e motivi ricorrenti che riflettono la cultura e la visione del mondo delle genti di montagna.

  • L'Interazione tra Umani e Natura: Un rapporto di rispetto, timore e meraviglia verso l'ambiente alpino.

  • Creature Mitiche e i Loro Ruoli: Draghi, folletti, nani e streghe come forze della natura o personificazioni di paure e desideri.

  • Spiegazioni per l'Inspiegabile: La ricerca di dare un senso alle origini del paesaggio e ai fenomeni naturali.

  • Lezioni Morali e Commento Sociale: Storie che trasmettono valori, avvertenze e riflessioni sulla vita comunitaria.

  • L'Intreccio tra Fede e Folklore: La convivenza di antiche credenze pagane e della tradizione cristiana.

Esplora le Dolomiti Agordine attraverso le loro Leggende

Queste sono solo alcune delle affascinanti leggende che popolano le Dolomiti Agordine. Ogni valle, ogni montagna, ogni lago ha la sua storia da raccontare. Immergiti in questo mondo di magia e scopri il cuore pulsante di questa terra incantata.

Area Geografica

Leggenda

Conca Agordina

La Leggenda di Agordo

 

La Leggenda della Bissa Bianca

 

L'Incendio di Agordo

 

Il Fantasma della Torresella

 

El Mazarol

Val Biois

La Leggenda del Drago del Monte Pape

 

El Ganbaretol

 

Re Ombro e Ombretta

 

San Lucano e la Beata Vaza

 

El Pez de la Madoneta

 

L'Auz

 

L'Om Salvarech

Alleghe e Gruppo del Civetta

La Leggenda del Lago di Alleghe

 

La Leggenda del Drago del Coldai

 

La Leggenda della Civetta

Monte Pelmo

La Leggenda del Monte Pelmo – “El Caregon del Padreterno”

Meno Conosciute (Agordino)

Selva di Cadore – La leggenda di Forcella Forada

 

La Leggenda del Regno d'Aurona

 

La Leggenda del Passo Falzarego

 

Amanita Muscaria

 

La Donaza e il Donazìn

 

La Caza Selvarega

 

La Leggenda della Val de Nagher

 

La Leggenda del Larice

 

La Leggenda delle Ondine

 

La Leggenda della Stella Alpina

 

La Leggenda della Chiesa di Selva di Cadore – El Pien Darè

 

La Leggenda della Chiesetta di Digoman

 

Il canto segreto della Pelna

 

Le Masiere di Vedana

 

El Zerkantón e la levina de la Fava

 

La Madonna della neve e il ghiacciaio della Marmolada

 

Crodères – I figli delle rocce

 

Samblana, la Regina delle nevi

 

La Leggenda di Re Laurino e il Giardino delle Rose

 

La Leggenda dei Monti Pallidi

 

La Leggenda della Ninfa del Lago di Carezza

 

La Leggenda delle Bambole del Latemar

 

La Leggenda del Gigante di Nova Ponente

 

La Leggenda del Lago di Braies

 

La Leggenda del Lago di Misurina

 

La Leggenda della Dama Bianca della Marmolada

 

La notte di San Nicolò